Il 22 novembre 2017 sarà la giornata che il Miur ha dedicato alla musica e all’arte. Il Comune di Scafa sostiene le iniziative dell’Istituto Comprensivo.
Il Miur ha invitato le istituzioni scolastiche a partecipare all’iniziativa, promossa in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti. L’iniziativa prevede di dedicare una giornata allo svolgimento di un’attività musicale e artistica che coinvolga attivamente tutte le studentesse e gli studenti.
Il programma delle attività svolte a Scafa vedrà impegnate tutte le sezioni dell’Istituto comprensivo.
Per la scuola dell’infanzia sarà articolato ad iniziate con l’ascolto di due generi musicali classica e rock, per proseguire con libere espressioni corporee, movimenti guidati a ritmo di musica, riproduzione dei due generi musicali usando il corpo come strumenti (mani, piedi, bocca.…), espressione spontanea e creativa con l’uso di materiali polimaterici.
Mentre per le scuole primarie ci sarà l’allestimento di laboratori caratterizzati dalla trasmissione sonora di diversi generi musicali e da materiali per libere attività grafico-pittoriche con l’ascolto delle 4 stagioni di Vivaldi – L’inno alla gioia di Beethoven – Il valzer viennese “Bel Danubio blu” di Joahann Strauss – L’Inno di Mameli – Perdo le parole di Riki – Il diario degli errori di Michele Bravi – Sofia di Alvaro Soler – L’esercito del selfie di Ariza, ascolto e produzione grafico- pittorica spontanea di sentimenti, emozioni, stati d’animo, libera espressione corporea in musica e libera espressione canora.
Per la scuola di secondo grado invece il programma si svolgerà con l’allestimento di laboratori tematici caratterizzati dall’ascolto di brani musicali selezionati e dalla produzione di lavori pittorici e plastici con il laboratorio Van Gogh, laboratorio Kandinskij, laboratorio di scultura cinetica e decorazione di t-shirt con il logo della giornata.
All’interno dell’iniziativa, presso la Sala Convegni dell’ex Convento Clarisse, gli alunni della scuola primaria e secondaria di I°, a gruppi, ascolteranno, nella mattinata, musica dal vivo proposta dal Maestro Simone Blasioli, che nel pomeriggio allieterà le ultime ore dei bambini della scuola materna.