Ristrutturazione del debito, con l’estinzione anticipata di due contratti di derivati (Sap) e la contestuale rinegoziazione di un prestito obbligazionario (Bop), due operazioni finanziarie compite nel 2005. La trattativa, oltre ad una semplificazione del portafoglio di debito provinciale avvenuta in seguito all’estinzione anticipata degli Swap, ha comportato un vantaggio finanziario stimabile, secondo l’Ente, sui 500 mila euro attraverso la rinegoziazione con la conversione del tasso d’interesse da variabile a fisso. Come spiegato sia dal presidente Renzo Di Sabatino sia dal consigliere delegato al Bilancio, Mauro Scarpantonio, molti enti pubblici italiani, negli anni passati, hanno fatto ricorso ai derivati “prodotti finanziari controversi” che hanno dato origine a numerosi contenziosi. “Piuttosto che avviare una controversia legale che sarebbe durata anni – ha dichiarato il presidente Di Sabatino – abbiamo avviato una contrattazione delicata e complessa che fortunatamente e’ andata a buon fine”. Il Consiglio, inoltre, ha approvato i debiti fuori bilancio per le somme urgenze attivate per gli interventi post terremoto”
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …