Un’impresa inclusiva per un futuro sostenibile con UNHCR. Webinar martedi’ 2 marzo

Da 70 anni, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) tutela i diritti e il benessere dei rifugiati in tutto il mondo.

UNHCR è la principale organizzazione al mondo impegnata in prima linea a salvare vite umane, a proteggere i diritti di milioni di rifugiati, di sfollati e di apolidi, e a costruire per loro un futuro migliore, come evidenziato nel nostro statuto. Lavora in 135 paesi del mondo e si occupa di oltre 80 milioni di persone.

Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 14 dicembre 1950, da allora l’Agenzia ha aiutato milioni di persone a ricostruire la propria vita. Per questo le sono stati assegnati due Premi Nobel per la Pace, il primo nel 1954, il secondo nel 1981.

Il mandato di UNHCR è di guidare e coordinare, a livello mondiale, la protezione dei rifugiati e le azioni necessarie per garantire il loro benessere. L’Agenzia lavora per assicurare che tutti possano esercitare il diritto di asilo e di essere accolti in sicurezza in un altro Stato. Insieme ai governi, UNHCR aiuta i rifugiati a tornare a casa laddove le condizioni di sicurezza lo consentano, ad essere accolti nel paese dove hanno trovato rifugio o in un paese terzo.

Affianco a UNHCR, la Sua impresa può fare molto per i rifugiati!

Confindustria Chieti Pescara, assieme a Confindustria Marche e Confindustria Belluno Dolomiti, è lieta di invitaLa all’incontro in webinar sulle opportunità di collaborazione del settore privato con l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).

Nel corso dell’incontro verranno presentati il progetto “Welcome. Working for Refugee Integration” e altre iniziative di possibile interesse per le imprese impegnate nell’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030.

In allegato la locandina di invito e qui di seguito il link per confermare la Sua gradita partecipazione: https://www.unhcr.org/it/sostienici/registrazione-webinar-confindustria/

Appuntamento domani 2 marzo alle ore 11:00

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Castello Castiglione di Elice, un piano per il rilancio in chiave turistica

Il Comitato Elice Fortis ha presentato un progetto di valorizzazione del borgo di Elice, con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *