Sono stati fatti brillare dagli artificieri dei Carabinieri, nelle campagne fra Miglianico e Giuliano Teatino, dieci panetti di tritolo, del peso di 150 grammi ciascuno, trovati all’interno di un ex mulino, ridotto a rudere, nel territorio di Miglianico. L’esplosivo, residuato bellico, era all’interno di una cassetta ed e’ stato trovato …
Leggi Tutto »Confindustria, aperto il bando per partecipare a Start Impresa
È aperto il bando per partecipare a Start Impresa, il corso gratuito di Formazione specialistica per lo sviluppo della nuova imprenditoria che premia le migliori idee e offre la possibilità di sviluppare il proprio progetto. Possono presentare domanda di partecipazione tutti coloro che sono maggiorenni al momento dell’iscrizione e che, …
Leggi Tutto »Concorso di idee per il logo del centro culturale Tricalle
Mirare cooperativa di comunità urbana, indice un concorso di idee finalizzato alla realizzazione di un logo del centro di produzione culturale Tricalle a Chieti. Il concorso di idee è aperto a tutti i cittadini italiani, cittadini della UE e stranieri che risiedono, lavorano e studiano in Abruzzo e Molise. La partecipazione …
Leggi Tutto »Sammarone (Pnalm): cambiare strategie per un turismo migliore
“Abbiamo bisogno di cambiare strategie per un turismo migliore nella nostra regione e per questo occorre una viabilita’ che sia fruibile e sostenibile”. Lo ha detto il direttore del Pnalm (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise) Luciano Sammarone. “Bisogna lavorare e investire ancora di piu’ per una migliore viabilita’. In …
Leggi Tutto »Ordine degli architetti, il più votato è l’attuale presidente D’Alonzo
Si sono concluse lo scorso lunedì le elezioni per il rinnovo del consiglio dell’ordine degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Pescara. Per la prima volta le consultazioni sono avvenute in via telematica, registrando una buona partecipazione al voto fra i 1520 iscritti della provincia di Pescara. Ventiquattro …
Leggi Tutto »La valle del fiume Orta accoglie Il Cammino della Pace
“Il Cammino della Pace è un lungo peregrinare a piedi sui passi della Storia di tre regioni italiane (Abruzzo, Molise e Puglia) in 29 tappe, attraversando quattro parchi nazionali, seguendo le orme dei pastori lungo il tratturo, partendo dalla Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio, a L’Aquila, fino a …
Leggi Tutto »A Giulianova si inaugura La Stanza degli Abbracci: il diritto alla carezza
“L’installazione colma un vuoto ed interpreta al meglio una massima del fondatore dello scoutismo, Robert Baden Powell, che sosteneva che il modo migliore per essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Sicuramente la energia più significativa è quella che si mette in moto per effetto di una …
Leggi Tutto »Tappa nel Parco della Maiella per il Cammino della Pace
“Il Cammino della Pace è un lungo peregrinare a piedi sui passi della Storia di tre regioni italiane (Abruzzo, Molise e Puglia) in 29 tappe, attraversando quattro parchi nazionali, seguendo le orme dei pastori lungo il tratturo, partendo dalla Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio, a L’Aquila, …
Leggi Tutto »ADRICESTA dona un ecografo al reparto di oncologia
L’ADRICESTA ha acquistato un ecografo da donare al Reparto di Oncologia che verrà dedicato a Mara Stella Cipollone, madre del Tenore Dario Ricchizzi, in considerazione del Suo sostegno da anni alla ADRICESTA, in innumerevoli eventi benefici, nonché del Progetto Arredi Day Hospital Oncologico, inaugurato nel 2017 dalla ns. Associazione. La …
Leggi Tutto »Il Recovery Plan e la mobilità sostenibile
da Vito Coviello* Nel pieno rispetto dei tempi richiesti dall’Ue, l’Italia ha presentato il Recovery Plan italiano. Saranno complessivamente 248 miliardi di euro gli investimenti a disposizione per gli anni dal 2021 al 2026 per ripartire e lasciarsi progressivamente alle spalle la crisi degli ultimi anni aggravata anche dal …
Leggi Tutto »