Il presidente della a Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica abruzzese Sara Marcozzi ha fatto il punto della situazione dopo aver incontrato nelle ultime settimane i vertici dei sei consorzi acquedottistici abruzzesi (Ruzzo, Aca, Gsa, Cam, Saca, Sasi). “Credo sia giunto il momento di pensare a un unico gestore regionale del servizio …
Leggi Tutto »Caro bollette, Pettinari (M5S): comportamento vergognoso del centrodestra, pronti a scendere in strada a tutela dei cittadini
“Lega Fratelli D’Italia e Forza Italia continuano a prendere in giro gli abruzzesi e non si interessano del dramma che i cittadini stanno vivendo a causa del Caro bollette. Lo dimostra la presentazione dell’ultimo maxi emendamento, portato ieri in Capigruppo dalla maggioranza, nel quale si distribuiscono milioni di euro a …
Leggi Tutto »Pnrr, fondi per 3,2 milioni per la strada di collegamento tra Lanciano e Val Di Sangro
“Il documento d’indirizzo alla progettazione stima in circa 100 milioni di euro l’investimento per la realizzazione della strada”. Lo ha detto Francesco Menna, presidente della Provincia di Chieti riferendosi alla nuova strada di circa 9 chilometri che andrà a collegare il comprensorio frentano all’area industriale metalmeccanica della Val di Sangro. …
Leggi Tutto »Pescara, riqualificazione ed efficientamento energetico di 5 palazzine Erp in via Caduti per servizio
La Giunta comunale ha dato il via libera oggi al progetto definitivo-esecutivo di un intervento (comprensivo di imposte e costi tecnici) da 3, 1 milioni di euro per la rigenerazione urbana, riqualificazione, efficientamento energetico e miglioramento sismico delle palazzine ERP di via Caduti per Servizio. Le risorse provengono dalla Missione …
Leggi Tutto »Autostrade A24 e A25, sindaci pronti alla manifestazione
I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il “caro pedaggi” e per la sicurezza delle autostrade A24 e A25, “all’indifferenza del ministro dei Trasporti rispondono con nuove azioni: il 29 novembre dalle ore 10 – annunciano in una nota – torneranno a far sentire …
Leggi Tutto »Parere favorevole al rendiconto della Regione Abruzzo in Commissione
Nella seduta congiunta delle Commissioni “Territorio, ambiente e infrastrutture”, “Agricoltura, sviluppo economico e attività produttive”, “Politiche Europee” e “Salute, sicurezza sociale, cultura, formazione e lavoro”, è stato dato parere favorevole, a maggioranza dei presenti, al progetto di legge sul rendiconto generale di Regione Abruzzo per l’anno 2021. Il documento passerà …
Leggi Tutto »Chieti, nasce una parco dalla sinergia tra Comune e Carabinieri Forestali
Si chiama “Giardino del Sole” e tornerà fruibile il 25 novembre per la Festa dell’Albero, il parco di via Casalbordino che il Comune di Chieti ha riqualificato in sinergia istituzionale con i Carabinieri Forestali. “La riconsegna venerdì non è solo un gesto simbolico, ma una buona pratica a tutela dell’ambiente …
Leggi Tutto »Vita indipendente, in arrivo altri fondi per soddisfare le richieste
L’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale interviene sui contributi per la Vita Indipendente e sulle polemiche per il numero di domande accolte rispetto a quelle presentate. Gli uffici regionali avevano ampiamente previsto l’impennata di domande rispetto agli anni passati, “non foss’altro – sottolinea l’assessore – che l’attuale Avviso ha …
Leggi Tutto »Sanità, nuove linee guida per la gestione ospedaliera del paziente Covid-19
Coordinare il passaggio da una gestione di tipo emergenziale del paziente positivo al Covid 19 ad una presa in carico sostenibile per il sistema ospedaliero regionale, attraverso linee guida omogenee in tutte le strutture Asl. E’ l’obiettivo del documento tecnico, elaborato dall’Agenzia Sanitaria Regionale con il supporto di un comitato …
Leggi Tutto »Discarica di Bussi, Marsilio: due anni di ritardi
“Il Ministero dell’Ambiente finalmente mette la parola fine all’ annosa vicenda della bonifica delle discariche 2A e 2B del mega deposito di veleni chimici di Bussi. L’iter procedurale di stipula del contratto con l’aggiudicatario può finalmente partire per cui si chiude una stagione di polemiche e ricorsi. Rimane l’amarezza per …
Leggi Tutto »