La Giunta Regionale ha approvato – presieduta da Marco Marsilio – numerosi provvedimenti. Tra questi è stata accolta la richiesta del Comune di Moscufo di rimodulazione di un intervento prevedendo lavori di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso di via Teramo. L’importo è rimasto immutato, per € 41.660,00. Approvato lo schema …
Leggi Tutto »Sospiri: abbiamo dato risposte concrete a settori fondamentali per l’economia abruzzese
“Oggi abbiamo dato risposte concrete a settori fondamentali per l’economia abruzzese. Non è stata prodotta nessuna manovra che elargiva soldi a pioggia. Nessuna torta è stata spartita. Abbiamo applicato con criterio e responsabilità il Regolamento del Consiglio regionale dell’Abruzzo e consentito la validazione di emendamenti sostanziali”. Il presidente del Consiglio …
Leggi Tutto »Consiglio regionale, approvato il bilancio di previsione
Sono state discusse le seguenti interpellanze in Consiglio regionale: Chiarimenti in merito al depuratore di San Martino di Chieti Scalo; Contaminazione area Ex Fea – Via Lungomare Matteotti Pescara; Performance comparate della sanità regionale; Medicina dello Sport e tutela sanitaria delle attività sportive e motorie; Revoca dell’avvio del procedimento di nomina di …
Leggi Tutto »La Regione Abruzzo sensibilizza i dipendenti al risparmio energetico
Una lettera per sensibilizzare al risparmio energetico ed esortare a ottimizzare i consumi, contenente anche alcune raccomandazioni di ordine generale che si rifanno alla guida operativa per i dipendenti adottata dall’Enea. L’ha inviata al personale e agli operatori della Giunta regionale dell’Abruzzo l’assessore Guido Liris, in virtù delle sue deleghe …
Leggi Tutto »Montesilvano ha ricevuto la bandiera gialla assegnata dalla Fiab alle città ciclabili
Il Comune di Montesilvano ha ricevuto la bandiera gialla assegnata dalla Fiab alle città ciclabili. La Federazione italiana ambiente e bicicletta ha individuato una serie di comuni a cui assegnare il riconoscimento, attribuendo anche un punteggio da 1 a 5 sulla base di diversi parametri e Montesilvano ha conquistato il …
Leggi Tutto »Ricostruzione, Legnini: Lo sviluppo sostenibile dei territori colpiti dai terremoti rappresenta la sfida centrale
“Lo sviluppo sostenibile dei territori colpiti dai terremoti rappresenta la sfida centrale, anche e soprattutto nei processi di ricostruzione post sismica”. Lo ha detto Giovanni Legnini, Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione del sisma 2016 partecipando incontro pubblico di aggiornamento sulle attività del Centro interdisciplinare di documentazione, formazione e …
Leggi Tutto »Consiglio regionale, interpellanze in Aula
La settimana politica all’Emiciclo si apre domani, martedì 18 ottobre, con la seduta del Consiglio regionale convocata alle ore 11 nella Sala Spagnoli. Mercoledì 19 ottobre, alle ore 11, si riunirà la Commissione di Inchiesta “Emergenza idrica in Abruzzo: stato delle infrastrutture e delle reti idriche, dispersioni idriche. Stato sulla …
Leggi Tutto »Pubblicato il bando per la realizzazione del molo nord del porto di Pescara, fondi per 20,4 milioni di euro
Pubblicato il bando per la realizzazione del molo nord del porto di Pescara, per un importo di 20,4 milioni complessivi da parte di Arap, prosegue l’impegno da parte della Regione Abruzzo di dotare il territorio di infrastrutture importanti capaci di creare sviluppo e una nuova economia. Il termine per la …
Leggi Tutto »Pronto soccorso Pescara, Pettinari (M5s): medicina territoriale abbandonata e utenti costretti a rinunciare alle cure
Sono bastati pochi giorni di festa a Pescara per gettare nuovamente nel caos il Pronto Soccorso del Santo Spirito. Pazienti in attesa per giorni e codici verdi e bianchi dirottati verso gli ospedali di Penne e Popoli. Alla luce di questo ennesimo picco di disservizio, il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico …
Leggi Tutto »Nuova Pescara, slittamento al 2024
La Commissione comunale Statuto della Nuova Pescara ha approvato la proposta di delibera che approderà lunedi’ in Consiglio comunale con l’indicazione del differimento al primo di gennaio del 2024 della nascita del nuovo soggetto istituzionale (per il via libera alla deliberazione servira’ la maggioranza qualificata, pari a due terzi dei …
Leggi Tutto »