Spettacoli

La Notte dei Ricercatori torna al Consiglio regionale

Anche quest’anno il Consiglio regionale dell’Abruzzo sarà protagonista di “Sharper – Notte Europea dei Ricercatori”, l’evento promosso dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie. Venerdì 26 settembre Palazzo dell’Emiciclo ospiterà quattro appuntamenti dedicati al dialogo tra ricerca e società. Per l’occasione, la facciata e il colonnato del Consiglio regionale …

Leggi Tutto »

A Madrid la mostra “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo”, con le opere del Museo Civico Basilio Cascella di Pescara

Giovedì 25 settembre 2025 sarà inaugurata a Madrid, nell’Istituto Italiano di Cultura in calle mayor 86, la mostra “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo”, che per la prima volta in Spagna presenta le opere di cinque generazioni di artisti abruzzesi. L’esposizione nasce sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri …

Leggi Tutto »

Tour settembrino per il maestro Matteo Cicchitti e la sua Musica Elegentia

Prende via il tour artistico musicale del noto musicista frentano Maestro Matteo Cicchitti, fondatore, direttore artistico e musicale dell’Associazione Musica Elegentia. Cicchitti, reduce con il suo violone dai concerti marchigiani del 20 settembre ad Ancona e il 21 a Jesi, con l’Orchestra Barocca delle Marche capitanata dal noto violinista Federico …

Leggi Tutto »

Presentata la stagione teatrale aquilana 2025/2026 del TSA

Presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2025/2026 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. All’incontro hanno partecipato il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il presidente del TSA Miska Ruggeri e il direttore Giorgio Pasotti. Il sindaco Biondi ha annunciato un contributo maggiore da parte del Comune e della Regione, sottolineando l’importanza della stagione teatrale …

Leggi Tutto »

Inaugurato al Teatro Marrucino il ModComFest, un trionfo per Michel Petrossian

È stato inaugurato al Teatro Marrucino di Chieti il Modern Composers International Music Festival, ModComFest, giunto alla sua quarta edizione (14 settembre – 17 ottobre). L’evento celebra la grandezza del compositore in residenza Michel Petrossian, francese di origine armena, la cui musica, che unisce con maestria civiltà antiche e innovazione …

Leggi Tutto »