E’ stato selezionato e finanziato da Wikimedia Italia-Associazione per la diffusione della conoscenza libera, insieme ad altre sette istituzioni culturali italiane, il progetto “Archivio Fotografico Abruzzo Medievale” del Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell’Universita’ degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Il progetto coinvolge Chiara Paniccia, assegnista di ricerca presso il DiLASS, Vanda Lisanti, dottoranda in “Classical Heritage Studies. Texts, Writings, Images” alla Scuola Superiore “Gabriele d’Annunzio”, e Carla Colombati, del gruppo di lavoro Wikimedia Italia. Il progetto si propone di rendere accessibile a tutti il materiale dell’Archivio Fotografico Abruzzo Medievale del DiLASS, contenitore costantemente implementato a partire dalla fine degli anni Settanta del Novecento per opera dei docenti che nel tempo sono stati titolari della cattedra di Storia dell’arte medievale del nostro Ateneo. Il patrimonio fotografico raccolto e’ di grande importanza documentaria: conserva infatti centinaia di foto che costituiscono una testimonianza a colori unica di opere non piu’ esistenti o gravemente compromesse a seguito del terremoto de L’Aquila del 2009. L’archivio e’ divenuto negli anni un importante laboratorio di formazione per gli studenti e di ricerca per gli studiosi. Il progetto intende promuovere lo sviluppo di competenze tecnologiche, informatiche e di Digital Literacy del Dipartimento, e stimolare la disseminazione dei risultati della ricerca, anche in una prospettiva di “terza missione”
Controllate anche
Truffatori 19enni arrestati dai carabinieri dopo il colpo nel Pescarese
Due giovani di 19 anni, residenti fuori dall’Abruzzo, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione …