“Nel giorno della ricorrenza internazionale della Shoah, come indicato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria, nella considerazione e nel rispetto dell’attuale pandemia che ogni giorno fa registrare una media di 400 decessi, preferiamo evitare assembramenti e incontri e invitiamo, laici e Cristiani, a recitare una preghiera per quanto tragicamente accaduto durante il secondo conflitto mondiale”: Così Donato Fioriti, Presidente dell’Associazione Italia-Israele di Pescara, aderente alla Federazione Nazionale Associazione Italia-Israele. “Ci auguriamo- aggiunge Fioriti- che, nonostante qualche recente fatto di cronaca, la memoria di quanto avvenuto, suffragata “ad abundantiam” da documenti, atti e testimonianze, non permetta mai più che si ricada in pensieri, parole e omissioni, tanto più azioni, di matrice anti-ebraica ed anti-israelita. E’ in ogni caso utile una vigilanza attiva affinché ciò non accada”.
Tags abruzzo
Controllate anche
Attività didattiche sospese alla scuola dell’infanzia Fontanelle a Pescara
A causa dell’allagamento di alcuni ambienti registrato stamani nell’edificio scolastico di via Delle Casette, provocato …