Atessa, il sindaco vieta fuochi d’artificio e barbecue

Il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, ha emesso un’ordinanza che vieta barbecue e fuochi artificiali fino al 30 settembre prossimo allo scopo di tutelare il territorio, di evitare ulteriori “gravi danni ambientali ed economici” e di prevenire il rischio di roghi. Nel provvedimento si spiega che “nel territorio comunale esistono numerosi terreni, aree e spazi di proprieta’ privata in stato di abbandono o verso i quali i proprietari omettono di effettuare i necessari interventi di manutenzione e pulizia con la conseguente crescita incontrollata di erba incolta e vegetazione spontanea o anche di siepi e rami che si protendono oltre il limite di proprieta’, occultando o rendendo poco visibile la segnaletica stradale, la pubblica illuminazione o restringendo la carreggiata e la fruibilita’ dei marciapiedi”.

Stop, fino al 30 settembre, all’abbruciamento di stoppie, sfalci e sterpaglie e all’accensione di fuochi in genere e di barbecue all’aperto, all’uso di apparecchi a fiamma e di motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace. Vietato gettare dai veicoli in movimento mozziconi di sigaretta, come disposto dall’articolo 15 del Codice della Strada. Per i trasgressori la sanzione amministrativa pecuniaria va da 25 a 500 euro. Nel caso “di mancato sfalcio e diserbo di aree incolte interessanti fronti stradali di pubblico transito”, la sanzione va da 173 a 694 euro. Nell’ordinanza, stando a quanto suggerito da ministero e Prefettura di Chieti, si fa anche divieto di utilizzo e accensione di fuochi artificiali fino alla fine di settembre.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Attività didattiche sospese alla scuola dell’infanzia Fontanelle a Pescara

A causa dell’allagamento di alcuni ambienti registrato stamani nell’edificio scolastico di via Delle Casette, provocato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *