Parte all’ospedale ‘Ss. Filippo e Nicola’ di Avezzano un progetto innovativo per il trattamento precoce della sarcopenia negli anziani, attraverso un percorso riabilitativo personalizzato con l’uso di robotica assistiva, intelligenza artificiale e realtà virtuale immersiva.
L’obiettivo è migliorare l’autonomia, ridurre i tempi di degenza e prevenire il declino cognitivo, anche grazie a scenari di realtà virtuale pensati per aumentare motivazione e partecipazione.
Le attività saranno seguite da un’équipe multidisciplinare e integrate da ambulatori e servizi di telemedicina per il monitoraggio post-ricovero, al fine di evitare le riammissioni ospedaliere.
Il programma, denominato Astra-Vr e finanziato dal Pnrr-Pnc Fit4Med Rob, nasce dalla collaborazione tra la geriatria di Avezzano dell’Università dell’Aquila e l’Università di Cassino. Al centro, un braccio robotico intelligente in grado di adattare gli esercizi riabilitativi in base alle condizioni del paziente.