Collegio Ipasvi Chieti tra i fondatori Sisism

Il collegio degli infermieri e assistenti sanitari Ipasvi di Chieti, con il suo vice presidente, Gianfranco Tamagnini, e’ tra i soci fondatori della prima Societa’ italiana di scienze infermieristiche in salute mentale (Sisism) costituitasi di recente a Bologna. Obiettivo della neonata societa’, presieduta da Andrea Gargiulo, e’ promuovere l’applicazione degli strumenti della ricerca e la produzione di evidenze scientifiche per garantire cure e assistenza di elevata qualita’, validate e aggiornate, in un ambito estremamente complesso come la salute mentale. Complessita’ per la particolare fragilita’ dei pazienti, ma anche per quelle credenze, valori, atteggiamenti che, nutrendo un atavico stigma, rendono maggiormente ardua, ma anche piu’ stimolante, la capacita’ di preservare l’obiettivita’ nella ricerca.

La Sisism e’ rappresentata sin dall’esordio in 17 regioni nelle quali, promuovendo programmi di aggiornamento e formazione, intende contribuire ad accrescere la consapevolezza della dignita’ della malattia mentale, anche – conclude Tamagnini – attraverso l’arricchimento della riflessione filosofica infermieristica: epistemologica (attraverso lo studio della conoscenza, soprattutto, ma non solo scientifica); ontologica (mediante l’inesausta riflessione sul senso e la natura dell’assistenza); etica (contribuendo a definire le buone pratiche assistenziali).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Certificati falsi per permessi di soggiorno, scoperti 11 casi a Pescara

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane della Costa D’Avorio 27anni perché …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *