Consegnati i lavori dell’Alberghiero ‘De Cecco’ Pescara 

La Provincia di Pescara ha consegnato oggi i lavori relativi al 2/o stralcio della messa in sicurezza dell’Istituto Alberghiero ‘De Cecco’, di Via dei Sabini e Via dei Marsi, che nel febbraio 2015, vide il distacco di parte dell’intonaco all’interno di un’aula, con il ferimento lieve di tre studenti. L’intervento rappresenta la seconda parte funzionale dell’intervento complessivo di messa in sicurezza dell’edificio e consentira’ di restituire all’istituto scolastico tutto l’immobile, attraverso lavori di messa in sicurezza degli intonaci a soffitto con intervento di antisfondellamento e l’adeguamento dell’edificio scolastico alle norme antincendio. Il costo complessivo dell’opera, finanziata con fondi regionali, e’ pari a 454 mila euro, con un tempo di consegna da oggi di 120 giorni. Il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco ha sottolineato che “e’ un risultato sul quale abbiamo lavorato instancabilmente con la Regione e il presidente D’Alfonso, per far fronte ai lavori urgenti dopo il crollo del soffitto di due anni fa. Oggi consegniamo questi lavori e con una tempistica accelerata contiamo di restituire entro l’autunno alla scuola quegli spazi oggi inagibili. E’ un obiettivo per noi prioritario che consentira’ a docenti e studenti di non essere costretti piu’ a spostarsi nelle varie altre sedi per poter svolgere le lezioni. Quello di oggi e’ un grande risultato anche perche’ in un periodo in cui le Province non riescono nemmeno a redigere i bilanci, va doppiamente apprezzato e per questo ringrazio il Consiglio Provinciale e tutti quelli che hanno lavorato su questo obiettivo, cosi’ come la parte tecnica e gli uffici della Provincia, per far si’ che entro meta’ ottobre il De Cecco possa tornare ad usufruire di questi spazi”. “Sono grata – ha detto il Dirigente Scolastico Alessandra Di Pietro – alla Provincia e alla Regione per l’avvio di questi lavori perche’ il De Cecco e’ diventato oggi una priorita’ nell’ambito dell’istruzione cittadina e regionale dopo che per vent’anni c’era stata una scarsa attenzione. Ora possiamo toccare con mano il valore formativo della nostra scuola che rappresenta un asset importante a livello scolastico ma anche occupazionale per la formazione dei nostri ragazzi che poi lavoreranno nel settore turistico alberghiero e ricettivo della nostra regione. C’e’ stato qualche ritardo nella consegna dei lavori, a causa degli eventi tragici del gennaio scorso, ma oggi dopo una accelerazione nello sblocco dell’iter si comincia da oggi con i lavori che ci consegneranno una scuola piu’ sicura e funzionale. Contiamo entro l’autunno di avere nelle 18 aule da riqualificare i lavori che possano servire a ripristinare la funzionalita’ della scuola che significa garantire ai nostri ragazzi una istruzione di qualita’ per un futuro migliore”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Doppio assalto nella notte ai bancomat di Ortona e Tollo

Due bancomat della Bper sono stati attaccati dai malviventi la notte scorsa in provincia di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *