I carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Pescara hanno riscontrato in un fast food di Pescara che alcuni ingredienti, salumi e prodotti lattiero caseari presentati come di origine protetta o tipica nel menu, in realtà non lo erano nelle piadine somministrate ai clienti. I responsabili dell’attività sono stati segnalati alla procura della Repubblica di Pescara per frode nell’esercizio del commercio. In un’altra attività del capoluogo adriatico, di piccola ristorazione di piatti tipici hawaiani, a base di riso e condimenti di pesce crudo e cotto, il Nas hanno documentato la presunta avaria dell’impianto fognario con reflusso di liquami e conseguente inagibilità del servizio igienico e dello spogliatoio. Con l’intervento congiunto con il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (Sian), della Asl Pescara, è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività, sino al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie, strutturali e funzionali utili al corretto e sicuro funzionamento dell’impresa alimentare. Nei confronti del responsabile sono state elevate sanzioni amministrative per alcune migliaia di euro
Tags carabinieri nas pescara
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …