Nel 2024 nel teramano, sono stati controllati 22 cantieri, di questi 12 sono risultati in regola, 10 non sono risultati in regola e pertanto i militari hanno adottato vari provvedimenti. Nel 2025 sono stati controllati 6 cantieri in 2 dei quali sono state rilevate irregolarità. Nel centro storico di Teramo è stato operato un ulteriore controllo. I controlli sono svolti di iniziativa del Comando provinciale Carabinieri di Teramo che, dallo scorso anno, ha messo in campo una task force per il controllo dei cantieri della ricostruzione post sisma avente per oggetto edifici sottoposti a vincoli storici, monumentali, paesaggistici. I controlli in tutta la provincia teramana vengono effettuati dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo che insieme agli ispettori dell’area tecnica tecnici dell’ispettorato provinciale del lavoro di Teramo (Itl) si occupano degli aspetti giuslavoristici, nonché sulla sicurezza sui luoghi di lavoro; dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila che curano il controllo circa il rispetto delle leggi di tutela dei beni su cui gravano vincoli storici, monumentali o paesaggistici nonché dei titoli circa la competenza delle ditte incaricate del restauro di tali beni.
Tags teramo
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …