Controlli nei frantoi, 3 denunce nell’Aquilano

Controlli nei frantoi oleari dei militari del Comando Carabinieri per la tutela forestale e dei parchi: 4 nella Valle Roveto, 2 nella zona di Sulmona e 3 nella zona di Barisciano e Capestrano. I sopralluoghi sono stati effettuati per accertare che gli impianti, le condotte che recapitano le acque di vegetazione, gli scarichi e le vasche di stoccaggio siano in regola come pure il terreno del prodotto trattato.

I militari hanno riscontrato delle irregolarità in un frantoio di Capestrano, nell’aquilano, in cui un lavoratore dell’opificio è stato sorpreso a nascondere nel terreno, attraverso l’aratura, della sansa derivante dalla molitura delle olive (scarto del frantoio, classificato come rifiuto) in maniera irregolare.

In 3 sono stati denunciati: un 75 enne e due 52enni a cui è stato sequestrato il terreno, ricadente nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dove era stato accumulato materiale di rifiuto. I 3 sono accusati di attività di gestione rifiuti non autorizzata, utilizzazione agronomica di acque di vegetazione di frantoi oleari.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Frode fiscale da 200 milioni di euro, scoperte 45 società fantasma

Diciotto persone indagate e 45 società “cartiera” individuate sono i risultati della presunta frode da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *