Il Nucleo Carabinieri ispettorato del lavoro, istituito presso l’Ispettorato del Lavoro di Teramo, in collaborazione con l’Arma territoriale, dall’inizio dell’anno hanno controllato 22 attività e nessuna è risultata in regola: dei 73 lavoratori controllati, 2 extracomunitari non sono risultati in regola con le norme sul soggiorno in Italia, 5 lavoratori sono stati impiegato ‘in nero’. I militari hanno sospeso 5 attività per gravi violazioni in materia di sicurezza suoi luoghi di lavoro e lavoro nero. Di tali sospensioni 2 riguardano minimarket etnici, 2 bar e 1 un opificio artigianale. Le attività come previsto dalla legge sono state riaperte solo quando i titolari hanno provveduto ad assumere regolarmente i lavoratori e a ripristinare le condizioni di sicurezza suoi luoghi di lavoro. Sono 22 i datori di lavoro segnalati all’autorità giudiziaria. I Carabinieri hanno elevato ammende per un valore complessivo di 111 mila euro e sanzioni amministrative per un importo di 51 mila euro. Inoltre, sono stati recuperati i contributi previdenziali per un importo di 3 mila 500 euro.
Tags nucleo ispettorato del lavoro teramo
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …