Nella concessione del credito ‘corporate’ della vecchia Banca Marche, dichiarata insolvente per un ‘buco’ miliardario, furono commessi “plurimi e reiterati gravi fatti di reato” tra il 2007 e il 2012, ma non e’ stata dimostrata la presenza di “struttura organizzativa delinquenziale stabile”. Lo scrivono i pm della Procura di Ancona (Andrea Laurino, Marco Pucilli e Serena Bizzarri) nella richiesta di archiviazione per tutti gli indagati per la sola accusa di associazione per delinquere. Nell’atto, comunque, si ribadiscono le altre accuse mosse ai 16 tra ex amministratori e dirigenti di BM e Medioleasing per i quali e’ stato chiesto un processo: gli addebiti vanno dalla bancarotta patrimoniale a quella societaria che hanno assorbito le accuse di falso in bilancio, appropriazione indebita e truffa. Nell’ambito dell’inchiesta ‘madre’ sul crac di BM, la Procura ha inoltre chiesto al gip Carlo Cimini l’archiviazione per 16 persone: totale per 14 indagati, parziale per uno di loro (Claudio Dell’Aquila scagionato dalle accuse relative a BM ma imputato per gli addebiti connessi a Medioleasing) e ‘procedimentale’ per Stefano Gioacchini, che ha chiesto un patteggiamento con conseguente stralcio della sua posizione
Controllate anche
L’Abruzzo tra le regioni con il maggior incremento di consumo di suolo nel 2024
Nel 2024 in Italia sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione