Diminuisce il numero di morti in mare nella prima parte dell’estate

Meno morti per annegamenti o malori in mare e in spiaggia, rispetto all’estate dello scorso anno: lo evidenziano i dati della Direzione Marittima d’Abruzzo, Molise e Isole Tremiti almeno per quanto riguarda il tratto di competenza che va da Martinsicuro a Termoli e Isole Tremiti. Dal 1 giugno 2017 al 7 agosto le persone decedute sono state 7 contro le 34 dello scorso anni (16 per annegamento e 18 per altre cause). Il dato odierno e’ pero’ parziale considerato che solo ora si sta entrando nel periodo di maggior affollamento delle spiagge e che il periodo estivo si concludera’ a meta’ settembre. Delle morti di questa stagione, due sono avvenute a Montesilvano, una a Pescara, due a Giulianova, una a Roseto degli Abruzzi, una a Vasto. Sempre nello stesso periodo sono stati 10 i bagnanti tratti in salvo e 54 i diportisti soccorsi e recuperati. “Se dovessimo basarci solo sui numeri – ha detto l’Ammiraglio Enrico Moretti, comandante della Direzione Marittima – dovremmo dire di essere relativamente soddisfatti anche se ogni persona che perde la vita in un momento che dovrebbe essere di svago rappresenta un dolore che non ha prezzo. Se poi andiamo a vedere gli atteggiamenti dei bagnanti che hanno portato a questi eventi luttuosi, o anche a situazioni di pericolo, c’e’ qualche riflessione da fare: tante situazioni si creano per delle imprudenze e per una sopravvalutazione delle proprie forze e una sottovalutazione delle condizioni del mare. Per questo dobbiamo ancora di piu’ battere sulla prevenzione con azioni mirate con le le varie componenti che lavorano sul campo per la sicurezza. Dobbiamo individuare soluzioni per ridurre i rischi e per esempio in una zona dove esiste un pericolo, sperimentare un rimedio, che abbiamo gia’ sperimentato in Italia e anche fuori, e che potrebbe essere quello di mettere dei gavitelli collegati tra loro con una sagola tarozzata per fare in modo che chi non dovesse riuscire a vincere la forza del mare possa aggrapparsi e sostenersi fino all’arrivo dei soccorsi”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *