Due alpini rimasti bloccati in quota soccorsi sul Monte Gorzano

Due alpinisti, originari di Foligno, dopo essere rimasti bloccati, a causa di un improvviso e fitto banco di nebbia, sono stati soccorsi nella serata di ieri sul Monte Gorzano, in provincia di Teramo, a circa 2.400 metri di quota dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico del Lazio.

“I due alpinisti – riferisce il Cnsas in una nota diffusa questa mattina -, che si trovavano nei pressi della vetta, hanno dimostrato grande responsabilità allertando tempestivamente i soccorsi, evitando così di esporsi a rischi maggiori data la drastica riduzione della visibilità. L’operazione di soccorso, ha visto la collaborazione di una pattuglia del Sagf (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza) che ha effettuato il primo contatto con gli escursionisti, e successivamente l’intervento di una squadra del Cnsas Lazio, che, viste le buone condizioni sanitarie, ha provveduto al recupero e all’accompagnamento a valle dei due alpinisti. L’intervento, reso particolarmente complesso dalle avverse condizioni meteorologiche, dalla presenza della nebbia che limitava la visibilità e dalla conformazione del terreno, si è protratto per diverse ore, concludendosi intorno alle 23”.

Il Soccorso alpino aveva richiesto anche l’intervento di un elicottero dell’Aeronautica Militare, abilitato al volo notturno. Tuttavia, a causa della persistente nebbia in quota, che avrebbe reso l’operazione aerea troppo rischiosa, ha optato per il recupero via terra, privilegiando la sicurezza di soccorritori e soccorsi

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *