“Famiglie al centro”, incontri e laboratori gratuiti per genitori e figli a Pescara

Presentate  le attività del progetto “Famiglie al centro”, voluto dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Pescara a sostegno delle famiglie.  All’interno del progetto “Famiglie al centro”, presentato dall’assessore Adelchi Sulpizio, sono stati programmati una serie di incontri pubblici e laboratori gratuiti, che si terranno al Centro Servizi Famiglie del Comune di Pescara (piazza Italia, palazzo ex Inps), “per rafforzare ancor di più le azioni già intraprese dal Comune e proporre iniziative che pongono al centro la coppia, la famiglia e i minori, in un percorso di sostegno alla genitorialità”.
I corsi che saranno attivati nelle prossime settimane (il primo partirà il 5 maggio) sono quattro e sono tutti affidati a operatori e operatrici qualificati, per fornire risposte e strumenti specialistici e multidisciplinari, come hanno spiegato Sulpizio e l’assistente sociale Liviana Leone, referente del Centro servizi famiglie, insieme a Gabriella Federico, referente capofila del partenariato di coprogettazione del Centro servizi famiglie, e Federica Anzini, una delle protagoniste delle iniziative.
“Per favorire una crescita serena dei nostri ragazzi ed evitare comportamenti devianti, non basta riconoscere alla famiglia un ruolo di centralità, ma è doveroso intervenire con un sostegno concreto, dal momento della formazione (corso prematrimoniale), al momento generativo (corso per neogenitori), dal supporto alla genitorialità al supporto della famiglia nel momento dei conflitti e delle crisi”, ha detto Sulpizio ricordando che il settore “Politiche sociali del Comune di Pescara mette già in campo diverse e numerose misure a sostegno delle famiglie, anche grazie al Centro Servizi Famiglie (CSF), attivato in via sperimentale nel 2016, e diventato servizio stabile nel Piano Distrettuale d’Ambito dal 2018”. “Il CSF”, ha detto Leone, offre servizi gratuiti rivolti ai singoli e alle famiglie residenti nel Comune di Pescara, quali supporto psicologico familiare e personale, mediazione familiare, supporto all’Equipe territoriale integrata affido e adozioni, corsi di formazione post-affido e adozioni”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Fugge all’alt con l’auto rubata, inseguito e arrestato

Un 26enne è stato arrestato con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, dopo aver …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *