Dibattiti e spettacoli, workshop, laboratori, attivita’ di piazza: da oggi e fino a domenica 17 ‘Festival del Creato – un Mondo di relazioni’ nella Villa Comunale di Chieti. La manifestazione francescana fa parte del circuito OFF del piu’ longevo “Festival Francescano” di Bologna e gia’ nel 2016 nella sua prima edizione ha affrontato un tema delicato e attuale, ragionando sull’Ecologia integrale promossa dall’Enciclica “Laudato sii” di Papa Francesco. Il tema al centro di questa seconda edizione sara’ quello delle “relazioni”. Il Festival e’ nato un anno fa per iniziativa dell’Ordine francescano secolare d’Abruzzo e dei Frati minori conventuali di Abruzzo e Molise, coadiuvati dalla Consulta dei laici di Chieti e supportati dall’ Arcidiocesi di Chieti-Vasto, intorno al pensiero di San Francesco d’Assisi fondato sui valori di fraternita’, umilta’, carita’ e pace, universalmente riconosciuto “amico della natura” e di tutte le realta’ create da Dio. Tra i tanti relatori che si confronteranno nelle varie conferenze: Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto S.E. Emidio Cipollone, Arcivescovo di Lanciano-Ortona Sergio Caputi, Rettore dell’Universita’ G. D’Annunzio di Chieti-Pescara (in attesa di conferma) Vincenzo Vitiello, gia’ ordinario di Fiosofia Teoretica, attualmente Docente di Teologia Politica presso l’Universita’ San Raffaele di Milano Francesco Ciglia, Ordinario di Filosofia Morale dell’Universita’ di Chieti-Pescara Maria Cristina Bordin, Regista Rai Adriano Sella, autore dei “nuovi stili di vita”, Missionario del creato e dei nuovi stili di vita, discepolo della pace, della giustizia e dei nuovi stili di vita. Nando Bonini, chitarrista che dal 1993 collabora con Vasco Rossi, entrato a far parte dell’Ordine francescano secolare.
Controllate anche
Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo
Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …