Il Comune di Vasto ha presentato domanda per accedere ai finanziamenti comunitari nell’ambito dell’iniziativa denominata ‘WiFi4EU’, che consente agli enti locali dell’Unione Europea infrastrutture per il collegamento senza fili e gratuito a internet da parte dei cittadini. Il finanziamento coprirà i costi per l’acquisto e l’installazione delle infrastrutture, mentre i costi di esercizio saranno a carico dell’ente. “Stimolando l’integrazione con i servizi pubblici esistenti, l’intervento ‘WiFi4EU’ – ha dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna – promuove l’interesse dei cittadini per i servizi internet ad alta capacità e apporta in questo modo un contributo significativo all’impiego di servizi a banda larga e allo sviluppo di infrastrutture pubbliche”. “Questo intervento integra il concetto legislativo di servizio universale – spiega Anna Bosco assessore con delega all’Innovazione e trasformazione digitale e Politiche Comunitarie – enunciato nella proposta di Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, secondo cui ciascun cittadino dell’UE ha il diritto di essere connesso: il diritto a una connessione internet funzionale, almeno in un luogo fisso, a prezzi accessibili e che consenta di partecipare pienamente all’economia e alla società digitali”.
Controllate anche
Attività didattiche sospese alla scuola dell’infanzia Fontanelle a Pescara
A causa dell’allagamento di alcuni ambienti registrato stamani nell’edificio scolastico di via Delle Casette, provocato …