Contrasto alla povertà e all’esclusione sociale attraverso progetti di inclusione socio-lavorativa e tirocini extracurricolari in favore di persone in condizione di svantaggio e povertà. Il Comune di Francavilla al Mare, in qualità di capofila dell’Ente d’Ambito Sociale Distrettuale Val di Foro, per la seconda volta, (la prima nel 2015), ha ottenuto un altro importante finanziamento da parte della Regione Abruzzo nell’ambito del bando ‘Abruzzo Inlcude – Programma operativo Fondo sociale europeo 2007-2013’.
“Il progetto ci vede capofila di un ampio partenariato di cui fanno parte anche l’Ambito n. 8 Chieti e l’Ambito n. 13 Marruccino – fa presente l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Francavilla al Mare, Francesca Buttari, rappresentati dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Chieti, Emilia Di Matteo, e dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Guardiagrele Inka Zulli che, insieme al nostro Municipio, riconoscono il grande valore che questo finanziamento avrà per i nostri territori”.
Al progetto, che prevede anche l’erogazione di voucher di servizio a favore degli utenti, partecipano oltre ai tre Ambiti, anche le Agenzie per il lavoro accreditata ‘Manpower’ e Quanta, gli Organismi di formazione accreditato per l’ambito orientamento Ente scuola edile di Chieti; l’Associazione Orizzonte di Francavilla al Mare e la Capanna di Betlemme di Chieti; la cooperativa sociali di tipo ‘B’ Recoopera; la Confartigianato.
“Alla luce degli importanti risultati raggiunti nell’esperienza precedente, non solo in termini di ricollocazione, ma anche di sperimentazione di modelli di coprogettazione e di intervento che prevedono l’integrazione fra soggetti pubblici e privati, tenevo molto a questo ulteriore finanziamento”, rimarca l’Assessore Buttari. Ora continueremo nell’ azione imprescindibile e importantissima di assistenza e miglioramento della qualità della vita delle persone in condizioni di svantaggio. Si tratta di un altro traguardo che Francavilla è riuscita a raggiungere grazie al costante lavoro di squadra messo in atto dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dalla grande rete di collaborazione che esiste fra tutti gli amministratori della provincia di Chieti”.