I vincitori di Impresa IN Accademia 2019: due studentesse di Economia Aziendale

Le conclusioni affidate al Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara, Luigi Di Giosaffatte, il quale ha ricordato l’impegno e l’attenzione che Confindustria da molti anni dedica ai temi dell’Education e della formazione delle nuove generazioni. Gli imprenditori sono ormai sempre più protagonisti nella vita delle scuole e delle università. Hanno un ruolo sociale che si traduce in una vera e propria responsabilità educativa. “L’economia oggi – dice il Direttore Generale Luigi Di Giosaffatte – è fondata sulla conoscenza e l’informazione dove il sapere è un fattore di produzione economica ed opportunità di crescita sociale. Education oggi non significa solo formazione, scuola e università. Significa anche sviluppo industriale, crescita, innovazione. In una parola: FUTURO”.
“Nella nona edizione di Impresa IN Accademia – dice il Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara – ancora una volta ha prevalso il merito, un valore che Confindustria riconosce ai giovani che in un contesto così difficile continuano a studiare ed a credere nel futuro. Per la prima volta sono stati assegnati due riconoscimenti a due studentesse, Liviana Curti e Domiziana Mazzella che seppur non vincitrici di questa edizione si sono distinte per tenacia, determinazione e maturità”.
Sono intervenuti altresì la prof.ssa Michela Venditti per il Dipartimento di Economia Aziendale e la Prof.ssa Lara Tarquinio per il Dipartimento di Economia. Entrambe hanno evidenziato l’importanza del sodalizio tra mondo dell’Università e mondo delle imprese.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Furti in abitazione, in Abruzzo media più alta che nel Mezzogiorno

Gli indicatori della sicurezza segnalano livelli di benessere dell’Abruzzo sostanzialmente in linea o superiori alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *