In un decennio le erogazioni per il 5 x 1000 sono cresciute del 61%

In un decennio le erogazioni per il 5 x 1000 sono cresciute del 61%, superando i 518 milioni di euro nel 2020. I contribuenti che lo assegnano sono oltre 15 milioni (+27%), ovvero quasi 4 su dieci. Gli enti beneficiari sono piu’ che raddoppiati dal 2011, e sono ora oltre 73.000. E’ quanto emerge dal Rapporto 2022 sullo sviluppo sociale della Fondazione per la Sussidiarieta’, che sara’ presentato in luglio a Roma. “La pandemia e ora la guerra hanno esaltato il ruolo del terzo settore che affianca l’intervento pubblico in settori chiave come l’assistenza, la salute, lo sport e la cultura”, osserva Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarieta’. “Il 5 per 1000 – aggiunge – rappresenta una importante fonte di finanziamento e si traduce in un valore sociale da 3 a 5 volte superiore al valore dei contributi, grazie al prezioso lavoro dei volontari”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *