Incidenti stradali, a Pescara sono coinvolti pedoni e bici

Sempre più spesso pedoni e bici restano coinvolti negli incidenti stradali a Pescara. A segnalarlo è un’indagine dell’Automobile club d’Italia, su dati Istat dal 2019 al 2020 e in parte del 2021. Nel 2020 sono stati registrati 352 incidenti stradali a Pescara con 3 decessi e 437 feriti con lesioni gravi (con prognosi superiore ai 40 giorni). Nel 2020 c’è stato un calo di 294 incidenti stradali (1.150 a 856) in tutta la provincia pescarese e hanno perso la vita, su strada, 14 persone (12 uomini e 2 donne), un decesso in più rispetto al 2019. Nel 2020 il tasso più elevato di mortalità (85,37 per cento) riguarda le strade provinciali, regionali e statali dell’area metropolitana. Il mese nero per gli incidenti nel capoluogo adriatico è agosto e il mancato rispetto della segnaletica stradale è la concausa più frequente dei sinistri in città (oltre il 36 per cento dei casi). Nella fascia oraria 14-17, negli anni di riferimento si registrano i dati peggiori nel pescarese: 181 incidenti e 5 decessi. Sono stati 90 i pedoni investiti e 81 le biciclette coinvolte, cui si aggiungono 9 monopattini e 2 bici elettriche.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Perdonanza Celestiniana, aperta la Porta Santa di Collemaggio

Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *