“Le abbondanti e persistenti piogge delle ultime settimane hanno arrecato gravi danni alle aziende vitivinicole compromettendo l’annata con pesanti ripercussioni economiche per mancata o comunque ridotta produzione delle aziende presenti nel territorio comunale”. Lo ha detto il sindaco di Vasto, Francesco Menna, annunciando che si sta predisponendo una delibera di giunta per chiedere alla Regione Abruzzo lo stato di calamità naturale. “La situazione è preoccupante – ha aggiunto l’assessore comunale con delega all’agricoltura, Licia Fioravante – Le incessanti piogge, di questi ultimi giorni, hanno infatti impedito ai viticoltori di effettuare i dovuti trattamenti fitosanitari per combattere gli attacchi fungini. Questo ha portato ad un incremento d’infezione da peronospora che ha compromesso, in molti casi in maniera irreversibile, gli impianti viticoli”. Per il primo cittadino di Vasto la situazione avrà ricadute negative sul raccolto. “Mi auguro che la Regione Abruzzo riconosca lo stato di calamità naturale e dia quanto prima risposte ai viticoltori”, ha concluso Menna.
Tags menna
Controllate anche
Spaccio di droga nella casa popolare occupata, 2 arresti a Pescara
Due persone sono state arrestate per spaccio di sostanze stupefacenti in una casa popolare occupata …