È il Comune di Sesto Fiorentino, in Toscana è al primo nella classifica delle mense scolastiche. Seconde, a pari merito, Parma e Fano, mentre Cremona rimane il miglior servizio in termini di abilità gastronomica dei cuochi. Sesto Fiorentino si riscatta dopo essersi piazzato al quint’ultimo posto del 2017. Sono alcuni dei dati del 9° Rating dei menu scolastici di Foodinsider. ”
Il Report ha confermato il Nord come l’area con il maggior numero di mense di alta qualità, con il 37% di Comuni nella fascia dell’eccellenza, contro il 28% del Centro e l’11% del Sud; un confronto però impari, segnala il Report, dato il numero esiguo di mense nel Mezzogiorno, il tempo pieno non è molto diffuso, e le poche che esistono non hanno una lunga tradizione come al Nord. A livello regionale, Lombardia e Marche si confermano con la più elevata percentuale di mense di alta qualità – rispettivamante con Cremona, Bergamo, Monza e Mantova, Fano, Ancona, Jesi e Macerata – al Centro e al Sud le mense che hanno fatto il più ampio miglioramento sono Frosinone, Siracusa e Rieti, con un salto che va oltre il raddoppio del punteggio dello scorso anno. Agli ultimi posti nella classifica che analizza 60 mense, nell’ordine, secondo l’analisi di Foodinsider che ogni anno monitora lo stato del servizio su un campione rappresentativo di circa un terzo delle mense italiane, “ci sono Pescara, Viterbo, Pisa, Alessandria, Potenza, Cagliari, Grosseto, Prato, Reggio Calabria, Novara e L’Aquila”. Scorrendo la graduatoria difatti Pescara è al 50mo posto su 60 e L’Aquila addirittura all’ultimo posto.