Tavolo tecnico e di confronto sulla sicurezza dedicato alla riserva Santa Filomena di Montesilvano. L’incontro, presieduto dal Sindaco De Martinis, ha visto la partecipazione del reparto Carabinieri Biodiversità di Pescara, rappresentato dalla responsabile Cristina Di Tommaso, dell’Assessore Francesco Di Pasquale, dei dirigenti comunali Domenico Fineo e Fabio Ciarallo, del Comandante Roberto Lunardo con il Capitano Antonio Tricarico della Compagnia Carabinieri di Montesilvano e del comandante della Polizia Locale, Nicolino Casale.
Al centro del dibattito, il futuro della riserva Santa Filomena e la necessità di contrastare fenomeni quali la prostituzione e l’abbandono illecito di rifiuti, problematiche già portate all’attenzione del Comitato Ordine e Sicurezza della Prefettura di Pescara.
Nelle scorse settimane, infatti, sono stati intensificati i controlli su strada grazie alla presenza costante e mirata di pattuglie dei Carabinieri, affiancate da alcuni giorni da un servizio di controllo con agenti a cavallo.
Un’attenzione particolare sarà dedicata anche al miglioramento dell’illuminazione, sia nelle vie adiacenti la pineta che all’interno della stessa, con l’obiettivo di prevenire l’abbandono di rifiuti e contrastare il fenomeno della prostituzione. I dati forniti dalla Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano relativi agli ultimi sei mesi evidenziano l’impegno delle forze dell’ordine con 64 contestazioni dell’art 9, 21 violazioni dell’art. 726 per atti contrari alla pubblica decenza e 14 richieste di Daspo urbano.