Montesilvano, inaugurato il XIX° anno accademico dell’Università Popolare della Terza Età

Cerimonia di apertura del XIX anno accademico dell’Università Popolare della Terza Età a Montesilvano. L’iniziativa è stata introdotta da un mini-concerto e dalla prolusione della professoressa Loredana Marchetti sulla vecchiaia nella filosofia romana. Sono intervenuti, tra gli altri, don Paolo Curioni, lo storico Mario Giunco, il docente universitario Raffaele Bonanni e l’assessore alle politiche sociali Corinna Sandias. Hanno portato i saluti istituzionali il sindaco Ottavio De Martinis, la dirigente scolastica dell’ITC “E. Alessandrini” Gabriella Di Mascio con gli studenti della 3ªD (indirizzo informatico) e il segretario generale Pensionati CISL Abruzzo-Molise Vincenzo Traniello; ringraziamenti finali del presidente Giuseppe Tini.

Nel programma 2025-26 sono previsti percorsi di dialogo intergenerazionale con l’Istituto “E. Alessandrini”, un laboratorio di filosofia orientato al benessere cerebrale e alla stabilità emotiva e un laboratorio sull’intelligenza artificiale dedicato alle sfide del rapporto uomo-tecnologia, con attenzione al recente regolamento europeo. Tra i temi affrontati in apertura anche il ricordo della tragedia di Marcinelle a 70 anni dall’8 agosto 1956 e l’isolamento sociale degli anziani, fenomeno che riguarda circa il 36% della popolazione anziana.

L’Università Popolare è stata indicata dagli amministratori come riferimento per formazione e socializzazione in città, con l’obiettivo di contrastare la solitudine e promuovere l’inclusione attraverso attività culturali e laboratori, anche con il coinvolgimento degli studenti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Truffa delle protesi, la Asl avvia indagine interna

Una verifica interna sul presunto danno erariale da 750 mila euro legato all’inchiesta sulla truffa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *