È stato inaugurato a Montesilvano “Spazio Mincio 14”, il nuovo centro per giovani under 35 nato all’interno di un immobile confiscato alla criminalità. L’iniziativa fa parte del progetto “Officine”, finanziato da Anci nazionale, e si propone come luogo di partecipazione, innovazione sociale e promozione della legalità.
Il progetto è gestito dall’associazione di promozione sociale Formula ETS, individuata tramite procedura di co-progettazione in base al Codice del Terzo Settore. Per il primo anno le attività saranno sostenute da fondi Anci, mentre negli anni successivi si punterà all’autosostenibilità attraverso una rete di collaborazione tra enti, associazioni locali e il gruppo degli youth leader di Montesilvano, tra cui anche minori stranieri non accompagnati ospitati nei centri SAI.
Lo spazio offrirà attività in sei aree principali: socializzazione e inclusione, orientamento scolastico e lavorativo, co-working e startup, creatività e talento, cittadinanza attiva, sport e benessere. Tra i partner del progetto figurano anche il Premio Nazionale Paolo Borsellino, Plastic Free, Officina della Legalità, Ama Associazione Mielolesi Abruzzo, Pescara Sup School e Asd Polisportiva Silenziosi.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e del mondo associativo. “Spazio Mincio 14” si inserisce nel più ampio programma “Sistema Giovani” del Comune di Montesilvano, avviato nel 2021, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente le nuove generazioni nella vita della comunità.
La riqualificazione del bene confiscato e il suo riuso a fini sociali rappresentano un esempio di rigenerazione urbana e di restituzione alla collettività, con l’intento di trasformare luoghi legati all’illegalità in risorse per la crescita sociale e culturale del territorio.