Sequestrato un piazzale di circa 200 metri quadrati, a Montesilvano, utilizzato per lo stoccaggio abusivo di rifiuti e di materiali di tipo ferroso. L’operazione, condotta dal Nipaaf dei carabinieri forestali di Pescara, in collaborazione con i carabinieri di Montesilvano, ha inoltre portato alla denuncia di S.D, 73 anni, di Montesilvano. Il sequestro preventivo dell’area e’ stato disposto dal Gip del tribunale di Pescara, Elio Bongrazio, su richiesta del sostituto procuratore Anna Benigni, al termine di un’indagine condotta anche attraverso attivita’ di osservazione e pedinamento, che hanno permesso di accertare come, sul sito sequestrato, un piazzale senza idonea pavimentazione, avveniva un via vai anomalo di furgoni che conferivano e prelevavano rifiuti ferrosi. L’area sequestrata, risultata sprovvista di autorizzazione amministrativa al recupero dei rifiuti, accoglieva, oltre a varie tipologie di rifiuti sparsi sul terreno, anche due cassoni contenenti circa 50 metri cubi di materiali ferrosi e di recupero da autovetture. Nel corso degli accertamenti sono state rilevate anche improprie operazioni di “smantellamento” di vecchi veicoli e di sversamento di oli esausti direttamente nel terreno.
Controllate anche
Si apre la stagione sul Cammino del Gran Sasso con la navetta sostitutiva
Il Cammino del Gran Sasso ha anche messo a disposizione a proprie spese, per tutti …