Morti per Covid, i dati degli incrementi provincia per provincia

Nel 2020 i decessi in Italia sono stati 746.146. Il dato mostra un incremento del 15,6% rispetto alla media degli anni 2015/2019. I dati ufficiali sono dell’Istat. Le province che hanno registrato un maggior incremento di decessi sono: Bergamo +60,6%; Cremona + 52,7%, Lodi +46,7%, Brescia +40,7%.

Questo è nello specifico l’incremento dei decessi del 2020 registrato, distribuito provincia per provincia rispetto alla media degli anni 2015/2019: Torino +23%; Vercelli +28,6%; Novara +23,8%; Cuneo +19,6%; Asti +22,8%; Alessandria +24,5%; Aosta +24,8%; Imperia +13,6%; Savona +12%; Genova +19,9%; La Spezia +14,2%; Varese +26,8%; Como +30,4%; Sondrio +29,6%; Milano +32,3%; Bergamo +60,6%; Brescia +40,7%; Pavia 32,8%; Cremona +52,7%; Mantova +25,6%; Bolzano +22,7%; Trento +29,9%; Verona +24,2%; Vicenza +19%; Belluno +12,2%; Treviso +15,8%; Venezia +16,8%; Padova +11,1%; Rovigo +10,6%; Udine +12,8%; Gorizia +8,5%; Trieste +10,1%; Piacenza +37,2%; Parma +30,5%; Reggio Emilia +15,2%; Modena +15,6%; Bologna +12,6%; Ferrara +7,9%; Ravenna +12,4%; Forli’ +12,3%; Pesaro +26,7%; Ancona +9,7%; Macerata +10,1%; Ascoli Piceno +6,3%; Massa +15,9%; Lucca +5,7%; Pistoia +9%; Firenze +10,2%; Livorno +6,8%; Pisa +9,1%; Arezzo +9,5%; Siena +1,4%; Grosseto +6,6%; Perugia +4,8%; Terni +7,5%; Viterbo +2,6%; Rieti +5,4%; Roma +5,3%; Latina +8,9%; Frosinone +5,5%; Caserta +8,2%; Benevento +2,6%; Napoli +9%; Avellino +10,9%; Salerno +1,1%; L’Aquila +2,9%; Teramo +10,3%; Pescara +9,8%; Chieti +3%; Campobasso +5,1%; Foggia +20,7%; Bari +14%; Taranto +8,5%; Brindisi +7,6%; Lecce +4,8%; Potenza +5,2%; Matera +5,6%; Cosenza +4,4%; Catanzaro +0,3%; Reggio Calabria +3,1%; Trapani +3,7%; Palermo +8,9%; Messina +1,8%; Agrigento +3,4%; Caltanissetta +1,1%; Enna +9,1%; Catania +6,4%; Ragusa +6,9%; Siracusa +8,2%; Sassari +17%; Nuoro +11,1%; Cagliari +8,8%; Pordenone +16,6%; Isernia +7,8%; Oristano +14,5%; Biella +25,3%; Lecco +37,6%; Lodi +46,7%; Rimini +24,9%; Prato +12%; Crotone +13,5%; Vibo Valentia +4%; Verbania +16,3%; Monza +32,6%; Fermo +5,9%; Barletta +19,9%; Sud Sardegna +11,8%.

Per quanto riguarda l’incremento dei decessi nel 2020 rispetto alla media degli anni 2015/2019, il mese peggiore e’ stato novembre col +52,48%. Ecco nel dettaglio la mortalita’ nei mesi del 2020: gennaio e febbraio -6,1%; marzo +48,45%; aprile +40,6%; maggio +3,38%; giugno +0,2%; luglio -0,75%; agosto +5,3%; settembre +5,96%; ottobre +16%; novembre +52,48%; dicembre +28,8%

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Roseto, 27enne trovato senza vita davanti al computer nella sua camera

E’ stato trovato senza vita dai genitori davanti al computer con una maschera antigas sul …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *