Notte europea dei ricercatori, la lezione di Coldiretti nel giardino botanico del campus di Chieti

Far conoscere un’agricoltura che innova senza dimenticare la tradizione insieme ai ricercatori del Dipartimento di Farmacia dell’università d’Annunzio. Questo faranno i giovani agricoltori e le donne di Coldiretti Abruzzo che, in occasione della Notte europea dei ricercatori (venerdì 26 settembre) promossa dalla Commissione europea, saranno nel Dipartimento di farmacia dell’università d’Annunzio (campus universitario, ingresso via Pescara, Chieti Scalo) per l’iniziativa “Fattorie da Oscar Green”. Gli imprenditori, insieme al professor Luigi Menghini e ai ricercatori di Farmacia, proporranno ai visitatori dimostrazioni, laboratori ed esperienze multisensoriali per un viaggio nella biodiversità abruzzese. Così, dalle 16 alle 20, il giardino botanico si trasformerà in un grande laboratorio capace di coniugare, tradizione, innovazione e creatività grazie alla presenza delle aziende partecipanti alle ultime edizioni dell’Oscar green Abruzzo, il concorso sull’innovazione in agricoltura.

Il programma del pomeriggio prevede laboratori pratici, mini-lezioni e dimostrazioni pratiche di caseificazione (ORE 17 E 19) e lavorazione della lana. Non mancheranno la fattoria degli alpaca, che ogni anno attirano nel giardino grandi e piccini incuriositi, i tutor dell’orto con mini lezioni di giardinaggio e orticoltura e i laboratori per la preparazione della “passata di pomodoro”.

immagine di repertorio

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Truffa delle protesi, la Asl avvia indagine interna

Una verifica interna sul presunto danno erariale da 750 mila euro legato all’inchiesta sulla truffa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *