Un ristorante di Atessa è stato multato di 16 mila euro per l’impiego di 8 lavoratori in nero su 11 totali e tra i non assunti con contratto di lavoro anche due cittadini stranieri e un minore impiegato come cameriere. Si e’ anche scoperto che un cittadino magrebino, che lavorava da tempo nel locale come aiuto cuoco, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza per una somma di circa 1.266 euro mensili per un totale di oltre 30 mila euro. L’uomo e’ stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lanciano e segnalato all’Inps per la revoca del beneficio e la restituzione di quanto illecitamente percepito. I titolari del locale hanno pagato una parte delle sanzioni contestate, condizione che gli ha permesso di evitare la sospensione dell’attivita’ di ristoro
Controllate anche
Consegnati i riconoscimenti del presidente dell’Osservatorio della Legalità
Il presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Francesco Prospero ha consegnato un Attestato di riconoscenza a Nicola Molino (sottoufficiale della Polizia …