Imprenditori abruzzesi del settore marittimo incassano contributi comunitari ed evadono l’Irap, ma vengono scoperti dalla Guardia di Finanza. A conclusione delle verifiche rivolte prioritariamente all’aspetto fiscale, le Fiamme gialle hanno segnalato all’Agenzia delle Entrate tre imprenditori abruzzesi per non aver dichiarato 2 milioni di euro ai fini Irap, sottraendo cosi’ allo Stato un gettito prossimo ai 100mila euro di imposta non versata negli anni 2015, 2017 e 2018. Sono stati i militari della Stazione Navale di Pescara, in seguito ad approfondite analisi, condotte anche attraverso l’utilizzo delle banche dati in uso al Corpo e finalizzate a individuare i target operativi di maggiore interesse, ad avviare una serie di controlli nei confronti di armatori che hanno percepito contributi nel settore dei Fondi Europei per gli Affari Marittimi e la Pesca (F.E.A.M.P. 2014/2020).
Controllate anche
Furti in abitazione, in Abruzzo media più alta che nel Mezzogiorno
Gli indicatori della sicurezza segnalano livelli di benessere dell’Abruzzo sostanzialmente in linea o superiori alla …