Pescara, demolito un manufatto abusivo nel quartiere Rancitelli

Operazione antiabusivismo al quartiere Rancitelli di Pescara dove è stata iniziata la demolizione di un manufatto privo di qualsiasi autorizzazione, e della annessa recinzione in muratura e ferro in via Lago di Capestrano. L’attività segue una regolare procedura, curata dall’ufficio SUE del comune di Pescara, ex art 27 e 35 DPR 380/01, per l’abbattimento di opere abusive realizzate sul suolo pubblico. Ma i lavori di rimozione, a opera del Comune, sono anche e soprattutto la necessaria conseguenza dell’inerzia, ovvero della mancata ottemperanza da parte del titolare del manufatto in questione (realizzato in legno) a quanto disposto con ordinanza n. 759 del 4/10/2023 a firma del dirigente del servizio antiabusivismo.  Il destinatario del provvedimento avrebbe realizzato nel tempo una struttura in legno con recinzione in blocchi e ringhiera metallica attorno alla tettoia, creando un locale asservito a un circolo privato, dotato di relativo servizio igienico, tutto questo totalmente privo di ogni autorizzazione. Va inoltre precisato che lo stesso circolo, cui il manufatto in questione è asservito, è stato posto sotto sequestro preventivo lo scorso 3 novembre dalla questura di Pescara, in quanto luogo teatro di attività ritenute illecite o illegali.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Tragedia sull’Himalaya, sospese le ricerche dello scalatore teramano Marco Di Marcello

Sono state sospese le ricerche di Marco Di Marcello, 37enne biologo originario di Villa Zaccheo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *