
Il progetto, realizzato con un investimento complessivo di 120 mila euro, è stato completato in tempi record, con il cantiere riconsegnato in appena un mese e mezzo. Il sagrato, che ora si presenta completamente rinnovato, è stato realizzato utilizzando cubetti di porfido a doppia colorazione chiaro-scuro, conferendo al luogo un aspetto elegante e armonioso, in linea con l’importanza architettonica della Chiesa dello Spirito Santo.
Nei prossimi giorni, l’intervento sarà completato con l’installazione di due nuovi pali della luce, che garantiranno un’illuminazione adeguata al sagrato, mentre un faro sarà posizionato per valorizzare il rosone della chiesa, esaltandone i dettagli durante le ore serali.