Save The Children, c’e’ poverta’ educativa per 6 minori su 10

In Abruzzo, solo il 10% dei bambini tra 0 e 2 anni riesce ad andare all’asilo nido o usufruisce di altri servizi pubblici per la prima infanzia. E’ il dato diffuso da Save the Children in occasione dell’edizione 2017 di “Illuminiamo il futuro” per il contrasto alla poverta’ educativa. Non solo, secondo Save the Children il tempo pieno risulta assente nell’85% delle classi della scuola primaria abruzzese (68% in Italia) e dall’88% delle classi nella scuola secondaria di primo grado (85% in Italia), nonostante rappresenti “un fattore chiave per contrastare la poverta’ educativa”. Altri dati: “sebbene la buona alimentazione a scuola garantisca non solo il buono sviluppo fisico ma anche la socialita’ e l’apprendimento dei minori, ben piu’ della meta’ (58%) degli alunni abruzzesi e’ priva del servizio di mensa scolastica (48% in Italia). A livello nazionale, inoltre, 6 alunni di 15 anni su 10 frequentano scuole inadeguate all’apprendimento e il 26% delle aule didattiche nelle scuole abruzzesi non e’ dotato di connessione internet veloce, un dato che tra il 2013 e il 2015 e’ migliorato di 10 punti in Abruzzo (era 37% nell’anno scolastico 2013-2014), anche se hanno fatto meglio la Campania (+20%) e la Calabria (+15%)”. Se la scuola assolve poi un ruolo primario nella formazione dei bambini e ragazzi, altrettanto importante e’ il contesto educativo e culturale, la ‘comunita’ educante’, in cui vivono e crescono, a partire dalla propria casa e dalla propria famiglia.

“Nel 2016 – dice ancora Save the Children -, piu’ di 7 minori abruzzesi su 10 tra i 6 e i 17 anni di eta’ non sono mai andati al teatro a un concerto o a visitare siti archeologici, quasi 2 su 3 non hanno visitato mostre o un musei, il 41% non ha fatto sport con assiduita’ (43% in Italia), la meta’ non ha letto nemmeno un libro (53% in Italia) e 2 su 4 non hanno utilizzato internet (1 su 3 in Italia)”. “Nell’insieme, sono piu’ di 6 su 10 coloro che in Abruzzo non hanno svolto 4 o piu’ delle attivita’ sopra menzionate”. In occasione della campagna, dal 3 al 9 aprile, “Illuminiamo il futuro” in Abruzzo sono previste almeno 15 iniziative in citta’ e piccoli centri promosse da associazioni, enti, scuole, realta’ locali e istituzioni culturali. Tra queste, una giornata dedicata all’ecologia, al Parco del Castello di L’Aquila l’8 aprile, che vedra’ bambini e genitori con guanti e palette impegnati nella pulizia del Parco in un percorso di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente. Nello stesso giorno, sempre nel capoluogo, e’ prevista una tavola rotonda istituzionale a Palazzo Fibbioni sulla poverta’ educativa, mentre il 7 aprile nella frazione di Paganica l’appuntamento e’ per un evento tra Teatro e sport con uno spettacolo teatrale per i bambini sul tema delle diseguaglianze e una partita di rugby fra due squadre della categoria under 16 che coinvolgera’ ragazzi italiani e stranieri.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente stradale nel Pescarese, 61enne perde la vita

Un 61enne residente in provincia di Pescara ha perso la vita nella tarda mattinata sulla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *