La Corte Costituzionale ha fissato al 5 giugno prossimo la discussione sulla legittimita’ della soppressione del corpo forestale dello stato e dell’assorbimento del suo personale nell’arma dei carabinieri. Ad investire la Consulta della questione e’ stato il Tar di Pescaracon l’ordinanza 235 del 17 agosto 2017. Lo rende noto l’avvocato Egidio Lizza che difende dinanzi alla Corte Costituzionale e al Comitato europeo dei diritti sociali alcuni ex forestali. “Con una eccezionale celerita’ – ha detto Lizza – a distanza di un solo anno e mezzo dalla riforma che ha cancellato il Cfs, il 5 giugno saremo di fronte all’unico giudice che puo’ decidere se sia stata legittima la scelta di militarizzare settemila dipendenti civili dello stato e di cancellare un corpo di polizia ad elevata specializzazione per la tutela dell’ambiente e dell’agroalimentare”
Controllate anche
Doppio intervento del Soccorso Alpino per portare in salvo due escursionisti
Doppio intervento in simultanea per il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. Il primo allarme è …