Avrebbero dichiarato il falso per percepire i sostegni alle imprese erogati per far fronte alle difficoltà economiche generate dalla pandemia da Coronavirus. Gli accertamenti della Guardia di Finanza si sono concentrati su 2 imprenditori della valle Peligna scoperti a Sulmona. Si tratta del titolare di un’impresa, attiva a Sulmona, che avrebbe percepito incentivi statali, per superare le difficoltà economiche innescate dalla pandemia da Coronavirus, ottenendo un finanziamento bancario per 30 mila euro. L’imprenditore avrebbe presentato una dichiarazione dei redditi falsa e autocertificazioni non veritiere nei parametri dimensionali, patrimoniali e reputazionali, come richiesti dal ‘decreto liquidità’. L’uomo è stato denunciato per falsità in atto pubblico e per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. L’altro imprenditore avrebbe beneficiato di un contributo di 7 mila euro dichiarando falsamente un fatturato triplicato rispetto a quello realmente conseguito. Le fiamme gialle hanno accertato una considerevole differenza tra il fatturato dichiarato dell’imprenditore ad aprile 2019 e quello conseguito lo stesso mese, ma dell’anno successivo. L’uomo è stato segnalato per indebita percezione di erogazioni, a danno dello Stato.
Tags guardia di finanza SULMONA
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …