Ha percepito indebitamente oltre 10 mila euro di Reddito di cittadinanza presentando dichiarazioni false per il calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee) con dati non corrispondenti al vero con la compagna che in realtà lavora. Per questo un uomo è stato denunciato dalla guardia di finanza di Lanciano . I militari hanno accertato che il percettore del sussidio non ha indicato la disponibilità di diversi immobili in provincia di Chieti di proprietà del coniuge convivente dichiarandolo ‘non occupato’ quando in realtà svolge un’attività imprenditoriale, hanno spiegato i militari. Dalle indagini è anche emerso che i coniugi vivono in una villa di ben 26 vani su un terreno di 5 mila metri quadri per la quale viene corrisposto un affitto mensile di oltre 2 mila euro.
Tags chieti finanza reddito di cittadinanza
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …