Cognivix, un robot che imita l’uomo per l’automazione industriale

Cognivix, la startup italiana fondata nel 2021 da Daniele Bernardini, ex ricercatore alla Technical University of Munich, e da un team di esperti, lancia una campagna di equity crowfunding per consentire lo sviluppo di “una tecnologia che consente ai robot industriali di apprendere e replicare processi di assemblaggio osservando un essere umano. Cognivix sta sviluppando soluzioni specifiche per risolvere problemi complessi di automazione, come la manipolazione di oggetti tagliati al laser e l’automazione della saldatura. Il lancio della piattaforma completa è previsto per il 2028″ si legge in una nota.

Il sistema di Cognivix integra tre componenti chiave: “la visione 3D, che consente al robot di identificare e manipolare oggetti in tempo reale; l’apprendimento per imitazione, che permette al robot di apprendere semplicemente osservando; e il feedback di forza, che garantisce la precisione necessaria per operazioni delicate”. Grazie a questa tecnologia, secondo quanto riportato “le aziende possono automatizzare processi molto complicati come l’assemblaggio di componenti in plastica e metallo nel settore elettronico, automotive, cosmetico ecc., riducendo i costi legati alla manodopera”. Cognivix è stata recentemente selezionata tra le 20 migliori startup da seguire nel settore manifatturiero globale da StartUS Insights, ed è stata inclusa nel prestigioso NVIDIA Inception Program.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *