Cala il sipario a Lanciano sull’edizione 2025 di Progress, la fiera del lavoro dedicata all’orientamento e all’incontro tra studenti, istituzioni e imprese. Migliaia di giovani provenienti da tutto l’Abruzzo hanno partecipato alle tre giornate di attività, confrontandosi su opportunità di formazione, specializzazione e ingresso nel mondo del lavoro.
L’iniziativa, sostenuta da Regione Abruzzo e Camera di Commercio Chieti Pescara, ha coinvolto università, ITS, centri per l’impiego, agenzie per il lavoro e corpi dello Stato. Particolare interesse ha suscitato l’area dedicata alle carriere pubbliche e alle Forze dell’Ordine, con gli stand di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Esercito, Aeronautica, Protezione civile e Croce Rossa, dove gli studenti hanno potuto conoscere i bandi di concorso e sperimentare simulatori e attività operative.
Non sono mancati i momenti di approfondimento sociale, come le attività proposte dalle cooperative lancianesi Praticabile e L’Ancora Sociale, e l’incontro della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo nell’ambito del progetto On the Road. Tra gli appuntamenti più partecipati anche il dialogo con Sabrina Grazini, consulente del lavoro e divulgatrice digitale, che ha parlato ai giovani di startup, intelligenza artificiale e nuove professioni.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione