Oltre trecento giovani hanno preso parte a Orientagiovanie l’evento annuale dedicato all’incontro tra gli imprenditori e i giovani. Oltre 300 studenti hanno preso parte all’iniziativa promossa da Confindustria Chieti Pescara. Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara, nell’ambito della sua Mission di diffusione della Cultura d’Impresa e dell’Education, ha realizzato la XXV edizione della Giornata Nazionale Orientagiovani, con la collaborazione di due Istituti Comprensivi del nostro territorio: l’Istituto Comprensivo 3 “Antonelli” di Chieti Scalo e l’Istituto Comprensivo di Castel Frentano, offrendo agli studenti delle terze classi spunti di riflessione sul rapporto Scuola, Impresa, sull’Alternanza e sull’importanza della tutela del Made in Italy. Manuel Pantalone e Livio Di Bartolomeo, di Confindustria Chieti Pescara, intervenuti rispettivamente a Chieti Scalo presso l’Istituto Comprensivo Antonelli e a Castel Frentano, hanno spiegato i motivi che hanno spinto il lavoro sinergico del Gruppo Giovani Imprenditori nella realizzazione dell’iniziativa, che ha visto impegnati tutti i Componenti del Gruppo di Confindustria Chieti Pescara. Dopo i saluti dei Dirigenti Scolastici ospitanti (Maria Assunta Michelangeli e Paola Cianciosi), il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara ha raccontato la storia dell’Orientagiovani, l’evento annuale che Confindustria dedica all’incontro tra gli imprenditori e giovani. Consiste in un convegno centrale e prevede contemporaneamente una serie di manifestazioni locali realizzate dalle associazioni industriali di tutte le provincie d’Italia. Infine, hanno introdotto il tema dell’Alternanza Scuola Lavoro alla luce della Riforma “Renzi-Giannini” e dei suoi sviluppi. All’intervento dei Giovani Imprenditori è seguito quello di alcuni Imprenditori del Comitato Piccola Industria di Confindustria Chieti Pescara: Enrico Perticone e Rita Annecchini, sul tema della Tutela del Made IN Italy che sarà approfondito in occasione dell’evento del PMI DAY del prossimo 16 novembre. Giornata in cui – in tutta Italia – le piccole e medie imprese di Confindustria apriranno le porte dei loro stabilimenti a studenti e insegnanti per mostrare come si svolge l’attività produttiva e per raccontare storia e progetti futuri delle aziende.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …