Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione si è chiuso il corso gratuito per “Operatore tessile”, promosso dalla Sezione Sistema Moda di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e realizzato con il supporto della Fondazione Brioni, con l’ospitalità operativa di Roman Style e la collaborazione tecnica di Sinergie Education per l’attuazione del percorso formativo.
Sono stati 15 i partecipanti che hanno portato a termine con successo l’intero ciclo formativo, acquisendo competenze tecniche, manuali e professionali fondamentali per operare nel settore tessile-abbigliamento. Provengono dai comuni dell’Area Vestina ma anche dal pescarese e dall’ortonese, ecco i loro nomi: Filippo Bellini, Paola Di Nino, Alba Di Paolo, Daniela Di Zio, Massimo Ferrone, Marilena Gelsumino, Paolo Emil Graziani, Dariya Marten, Valeria Mattucci, Francesca Melchiorre, Alessandro Monaco, Roberta Nobilio, Gloria Pasetti, Lucia Pasquini, Andrea Puca.
Avviato il 7 gennaio 2025 e concluso il 30 giugno 2025, il percorso ha avuto una durata complessiva di 860 ore, di cui 820 ore di training on the job e 40 ore in aula.
Ogni partecipante è stato affiancato da un tutor dedicato, che ha accompagnato individualmente l’apprendimento teorico e pratico. L’assegnazione ai dipartimenti aziendali è avvenuta in base alle attitudini e agli interessi espressi dai corsisti, in un’ottica di valorizzazione del talento e personalizzazione del percorso.
Il corso rappresenta all’esigenza diffusa e urgente: secondo dati Unioncamere – Altagamma, il sistema moda italiano avrà bisogno di 75.000 nuove figure professionali nei prossimi cinque anni, e nel 2023 quasi una su due aziende del settore ha dichiarato difficoltà nel reperirle.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio di competenze abruzzese fortemente voluto da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, che vede nel settore moda una delle espressioni più autentiche e internazionalmente riconosciute del Made in Italy.