Credito alle imprese in Abruzzo: +1,6% tra gennaio e luglio 2025

Secondo l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, tra il 31 dicembre 2024 e il 31 luglio 2025 i prestiti bancari alle imprese in Abruzzo sono saliti da 9,023 a 9,167 miliardi di euro, con un aumento di 144 milioni (+1,6%). Il dato regionale si inserisce in un contesto nazionale di crescita degli impieghi alle attività economiche negli ultimi mesi, dopo un lungo periodo di flessione.

Nel dettaglio provinciale, Chieti registra l’incremento più marcato (+157,8 milioni; +5,8%), Pescara è sostanzialmente stabile (+0,3 milioni; variazione percentuale pari a 0,0), mentre L’Aquila (-2,5 milioni; -0,2%) e Teramo (-11,7 milioni; -0,4%) mostrano una riduzione degli impieghi rispetto a fine 2024.

A livello nazionale, la CGIA segnala che dopo 28 mesi consecutivi di “caduta” degli impieghi bancari alle imprese, dall’inizio dell’estate c’è stata un’inversione di tendenza. Negli ultimi quattro mesi i prestiti sono tornati ad aumentare e, rispetto all’inizio di quest’anno, lo stock erogato alle attività economiche è cresciuto di quasi 5,5 miliardi di euro, raggiungendo in termini complessivi la quota di 647 miliardi. La ripresa del credito non riguarda in modo uniforme tutte le imprese: nei primi sette mesi del 2025 i finanziamenti alle aziende con almeno 20 addetti crescono dell’1,5%, mentre per le micro e piccole imprese (meno di 20 addetti) si registra un calo del 2,8%.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

E-commerce, il Sud Italia guida il primato digitale delle piccole imprese su eBay

Il Sud Italia guida il primato digitale delle piccole imprese nell’e-commerce su eBay, in testa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *