In vista di Ferragosto alcuni Comuni abruzzesi costieri hanno adottato specifiche ordinanze per garantire sicurezza, tutela ambientale e ordine pubblico. A Pineto, il Tavolo di monitoraggio ha definito un piano di controlli rafforzati il 14 e 15 agosto nell’area marina protetta Torre del Cerrano e nella Pineta Catucci. L’ordinanza comunale vieta falò, pic-nic, campeggio, accesso con veicoli non autorizzati, calpestio delle dune, uso di fuochi d’artificio e lanterne cinesi, fumo e abbandono di mozziconi, con multe fino a oltre mille euro. Roseto degli Abruzzi disciplinerà traffico e sosta per il tradizionale spettacolo pirotecnico: dalle 16 del 15 agosto all’una di notte stop alle auto in alcune vie centrali e divieti di sosta in punti strategici del lungomare.
A Pescara non sono previste ordinanze dedicate al Ferragosto. Restano in vigore le limitazioni dell’ordinanza ‘Cenerentola’: nei fine settimana, a mezzanotte, via i tavolini e consumazioni solo all’interno dei locali nella zona di piazza Muzii.
A Vasto, nella riserva naturale di Punta Aderci e sulla spiaggia di Punta Penna, nei giorni 15, 16 e 17 agosto sarà attivo un presidio per consentire l’accesso solo agli autorizzati. Previsti controlli sul rispetto delle regole: divieto di campeggio, fuochi, fornelli, musica ad alto volume e attività che disturbino altri bagnanti.