Nel terzo trimestre del 2025 il mercato residenziale italiano ha registrato un calo medio dei prezzi delle abitazioni usate dello 0,7%, con un valore medio nazionale pari a 1.815 euro al metro quadro. In controtendenza l’Aquila, che segna l’aumento più consistente tra i capoluoghi monitorati da Idealista, con un +7,3% rispetto al trimestre precedente.
Il dato aquilano emerge come il più alto a livello nazionale, superando Pordenone (+6,2%) e Vicenza (+5,1%). L’incremento conferma una fase di crescita dei valori immobiliari in città, a differenza di molte altre realtà italiane che hanno registrato ribassi, come Belluno (-4,7%) e Rovigo (-4,4%).
Nel confronto annuale, il prezzo medio delle abitazioni in Italia risulta in diminuzione dell’1,9%, mentre su base mensile (settembre) il calo si attesta all’1%. L’Aquila si distingue dunque come uno dei mercati più dinamici del Paese nel periodo considerato.